L’Azienda Agricola Dore, nasce nel 2022, ricevendo il testimone dalla ditta Motzo Caterina, periodo nel quale si è avviato il percorso aziendale di viticoltura.
Perché questa strada? All'indomani della perdita di un lavoro che appariva duraturo e sull'onda del licenziamento, la strada dell'agricoltura prende il sopravvento e, ciò che prima era un hobby che allietata i momenti di riposo dopo i turni in fabbrica, diventa un impegno di lavoro serio e attento del viticoltore. Saranno necessari impegno, dedizione e coraggio, forza per rialzarsi dopo le cadute determinate dalle difficoltà derivate da ondate di gelata e, nell'ultimo anno le cavallette ma, forti dell'aiuto profuso da più parti, dai familiari più stretti e da amici convinti, si sta portando avanti questo progetto.
Nel vigneto il ciclo vegetativo è accompagnato da interventi a mano, dalla potatura invernale, alla potatura verde fino alla vendemmia, anche questa fatta a mano.
Si interviene con la falciatura delle erbe e loro interramento durante la lavorazione del terreno così da favorire lo sviluppo di micro e macro elementi nutritivi del terreno.
Non sono usati pesticidi o prodotti fitosanitari, salvo i trattamenti consentiti nel biologico e in caso di necessità, poiché la zona, esposta ai venti di grecale o maestrale, favorisce una continua ventilazione impedendo lo sviluppo di malattie fungine.
Il vino prodotto può considerarsi biologico e i solfiti contenuti rientrano nei parametri consentiti dalla normativa vigente.
La piana è esposta a gelate tardive pertanto è stato realizzato l’impianto antibrina che ha permesso di salvare il nebbiolo durante la gelata dell’11 Aprile 2021, vitigno che nelle annate precedenti è stato fortemente danneggiato dalle stesse.
Manigos è un vino rosso d'annata. Si presenta fresco, agile, complesso al naso, con note fresche di frutta rossa e note balsamiche di macchia Mediterranea, dal gusto deciso ma gentile.
Coros è un vino rosato d'annata ottenuto da uve autoctone sarde, dal colore tenue e delicato, con profumi di fragole e mirtilli e di macchia mediterranea. Al palato è fresco e avvolgente.
Kantos è un vino bianco d'annata che si presenta fresco e vivace con note di lentischio, ginestra e menta con richiami floreali e fruttati molto persistenti.
Il vigneto si trova nella Piana della Media Valle del Tirso incorniciata dalla Catena del Marghine-Goceano a Nord.
La piana di natura alluvionale, esposta ai venti di Maestrale o Grecale dove si evidenzia una vegetazione spontanea caratterizzata da Asfodelo, Cardo Mariano e Finocchio selvatico.